Le 10 Migliori Piattaforme Crypto 2025 a Confronto Diretto
È necessario formarsi sul funzionamento della blockchain, sulle caratteristiche delle principali criptovalute, sulla volatilità e le dinamiche di questo mercato emergente. Per fare trading su criptovalute è necessario aprire un conto su piattaforme come eToro o AvaTrade, che forniscono l’accesso a mercati altamente volatili tramite apposite leve finanziarie. Vediamone alcune tra le più diffuse per capire come funziona concretamente questo nuovo mercato. Le criptovalute rappresentano una nuova classe di asset con cui molti risparmiatori e investitori si stanno confrontando. Investire in criptovalute può sembrare complesso per chi è alle prime armi, ma seguendo alcuni consigli è possibile iniziare senza rischi eccessivi.
A partire dal 1° gennaio 2025, tutte le plusvalenze vengono tassate, mentre l’esenzione resta valida per gli anni fiscali precedenti. Il miglior modo di procedere a oggi è considerare le vendite verso Tether come evento tassabile. Per quanto conveniente, a oggi i tassi praticati sono molto elevati e potrebbe essere molto poco conveniente rivolgersi a questo tipo di attività. Ci sono software, consulenti online e anche tanti improvvisati che consigliano, tramite chat e siti web, come procedere con le tasse.
Per questo motivo, noi di BorsaMercato.com abbiamo preparato questa classifica completa, frutto di molti anni di esperienza nell’investimento in criptovalute e di numerosi test pratici su ogni piattaforma menzionata. Secondo le nuove disposizioni, le plusvalenze derivanti dalle operazioni con cripto attività sono considerate redditi diversi di natura finanziaria e devono essere indicate nella dichiarazione dei redditi presentata annualmente. Gli exchange sono piattaforme nate in contemporanea con le prime valute digitali, come i Bitcoin, con l’obiettivo di permettere la conversione delle valute FIAT in valute digitali. Tra i più interessanti, puoi valutare l’acquisto di criptovalute su Coinbase, uno dei primi a offrire questa opzione, oppure su un exchange come Binance (vedi il paragrafo dedicato).
Cosa dice la legge di bilancio su tecnologia, digitale e ricerca
Ai fini fiscali, il passaggio da cripto attività a valuta fiat è considerato rilevante, mentre non lo è la permuta tra cripto attività aventi medesime caratteristiche e funzioni. Rimane il fatto che se si verificheranno gli eventi di cui sopra (compravendita con profitto, airdrop/cashback/staking, oppure ancora vendita di NFT) dovrai pagare quanto dovuto. Ci sono però delle modalità di gestione dei propri investimenti che possono essere utili per abbattere l’imponibile.
Derivati, perps, futures, CFD: la tassazione è separata
Le criptovalute, o valute digitali, sono sicuramente una delle innovazioni finanziarie più rilevanti dell’ultimo decennio. Si tratta di una tecnologia che all’inizio era conosciuta da pochi, ma oggi è diventata molto popolare destando l’interesse anche del mondo finanziario. Sono in tanti, infatti, ad essere attratti dalla possibilità di investire in criptovalute, ovvero acquistare valute digitali o strumenti finanziari costruiti su questi asset con l’obiettivo di ottenere un ritorno economico. Nel complesso, Binance, Coinbase ed eToro sono tra le migliori piattaforme per il trading di bitcoin in Italia. Queste piattaforme sono facili da usare, hanno commissioni basse e una vasta gamma di criptovalute disponibili. Ciascuna piattaforma ha caratteristiche uniche, e prima di decidere quale utilizzare dovresti fare ricerche e confrontare le diverse opzioni.
Il mondo delle criptovalute include anche asset che possono essere interessanti anche per chi vuole operare sul medio e lungo periodo. In questo caso invece dovremo guardare all’analisi fondamentale, e a fattori diversi di quelli del trading duro e puro. Gli exchange di criptovalute sono dei borsini crypto che offrono scambio sia da crypto a crypto, sia invece da crypto a Euro o Dollari USA. Quando il prezzo della criptovaluta sarà aumentato, in base alle tue analisi, potrai procedere con la vendita dell’asset, incassando la differenza come vera e propria plusvalenza. In caso contrario, ossia qualora il prezzo della criptovaluta acquistata fosse più basso del prezzo di acquisto, allora registrerai una perdita.
Nate ormai anni fa insieme all’esplosione del multiverso, inizialmente sono state intese come il nuovo impero dei soldi facili. Il trattamento fiscale degli airdrop non è soggetto a una normativa specifica, quindi è probabile che la loro ricezione non costituisca un evento imponibile. Tuttavia, nel momento in cui i token ricevuti tramite airdrop vengono venduti in cambio di denaro, la plusvalenza generata può essere soggetta a un’imposta del 26%. Attualmente non esiste una normativa specifica sul mining di Bitcoin in Italia. Ricevere BTC attraverso il mining non è probabilmente un evento tassabile per piattaforma tux le persone fisiche.
Investire sulla Compravendita di criptovalute
Nato nel 2011, la società Bitstamp Europe SA è regolarmente autorizzata dall’autorità finanziaria del Lussemburgo, oltre ad avere il riconoscimento del CSSF. Non è previsto un canone mensile o di accesso, mentre per la compravendita delle crypto si applica una commissione variabile, anche in base alla tipologia di conto, con un costo standard a partire da 0,1%. Definire YouHodler un exchange è limitativo, dato che la funzionalità di cambio è uno dei diversi servizi previsti.
Una volta completato l’acquisto, i token vengono trasferiti in un wallet personale. Quando si ritiene che il prezzo abbia raggiunto un livello interessante, è possibile rivendere i token e monetizzare l’eventuale profitto. E’ un broker che può essere utilizzato anche sfruttando la funzionalità di Copy Trading, cosa che permette di copiare le posizioni di altri trader automaticamente. Per attivare un conto sono poi sufficienti 50$ per iniziare subito, oltre al conto demo gratuito.